La scelta del cuscino dipende principalmente dalle tue abitudini di riposo e dalle tue esigenze personali.
La posizione in cui dormi influisce sul tipo di cuscino ideale:
- Sulla schiena: Un cuscino di media altezza e consistenza supporta meglio la zona cervicale e aiuta a mantenere il corretto allineamento del collo.
- Sul fianco: Un cuscino più alto e rigido è indicato per mantenere la testa allineata con la colonna vertebrale.
- Sulla pancia: È consigliato un cuscino più sottile o senza cuscino per evitare un’eccessiva pressione sul collo.
Se soffri di dolori cervicali, un cuscino ortocervicale potrebbe essere la soluzione migliore, in quanto progettato per supportare correttamente il collo e favorire il rilassamento muscolare.
Per maggiori dettagli, ti invitiamo a consultare il nostro articolo: Guida al cuscino giusto.
Per determinare l'altezza (o lo spessore) perfetta del cuscino, ti consigliamo di misurare la distanza tra la tua spalla e il collo. Questo ti aiuterà a scegliere un cuscino che supporti correttamente la zona cervicale e mantenga un allineamento naturale della colonna vertebrale mentre dormi.